089 59988830
Konigsplatz 1, 80333, Munich, Germany
Lo Staatliche Antikensammlungen è dedicato ai bronzi e ai vasi delle civiltà del passato.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
089 59988830
Konigsplatz 1, 80333, Munich, Germany
Lo Staatliche Antikensammlungen è dedicato ai bronzi e ai vasi delle civiltà del passato.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
Konigsplatz 3, 80333, Munich, Germany
La Gliptoteca è uno dei più famosi musei tedeschi, espone rare sculture greche e romane.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
089 4555510
Prinzregentenstraße 60, 81675, München, Germania
Si tratta di una villa del XIX secolo, espressione del movimento Sezession, completamente ideata e arredata dal pittore Franz von Stuck.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
089 227221
Residenzstraße 1, 80333, München, Germania
Lo Staatliche Munzsammlung (Museo delle monete) espone una delle più grandi collezioni di monete d’Europa.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
089 28927630
Gabelsbergerstraße 35, 80333, München, Germania
Il Museo Egizio, ovvero la “Staatliche Sammlung Agyptischer Kunst” si trova nella Gabelsbergerstraße 35 e presenta antiche opere egiziane dal 3000 a.C. al 400 d.C.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
089 23396096
Sankt-Jakobs-Platz 16, 80331, München, Germania
Di fronte allo Stadtmuseum c’è il museo ebraico (in tedesco Jüdisches Museum), parte del centro ebraico della piazza Sankt-Jakob.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
089 23322370
Sankt-Jakobs-Platz 1, 80331, München, Germania
Lo Stadtmuseum, o Museo Municipale, si trova nel cuore della città, in un enorme edificio antico a quattro piani a pochi passi da Marienplatz.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
Luisenstraße 33, 80333, München, Germania
La Galleria civica Lenbachhaus si trova in una bellissima villa neorinascimentale nella Luisenstraße 33. Ospita arte dell’Ottocento, moderna e contemporanea.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei
089 2112401
Prinzregentenstraße 3, 80538, München, Germania
L’esposizione si fonda sulla collezione della famiglia Wittelsbach, donata alla città da Massimiliano II nel 1855. Le collezioni sono esposte su tre piani.Continua a leggere
Pubblicato in: Musei